ricco

Analisi della Liechtensteinische Landesbank (LLBN:SWX)

Scopri il Liechtenstein, questo piccolo paese pieno di sorprese, che si distingue per il suo settore finanziario dinamico e il suo PIL pro capite senza rivali al mondo. Di fronte alle recenti sfide, la banca LLB continua ad attrarre investitori grazie alla sua solidità e al suo approccio innovativo, offrendo al contempo interessanti alternative alle banche cantonali svizzere.

Analisi della Liechtensteinische Landesbank (LLBN:SWX) Leggi tutto »

Blogger finanziari in Svizzera: perché sono così pochi e quali alternative di qualità dovremmo esplorare?

Il mondo dei blog finanziari rimane relativamente limitato in Svizzera e Francia, a differenza degli Stati Uniti dove la blogosfera finanziaria è particolarmente dinamica. Scopri una selezione di blog finanziari di qualità che offrono informazioni preziose per gli investitori francofoni, esplorando al contempo le particolarità del settore finanziario svizzero e i suoi recenti sviluppi.

Blogger finanziari in Svizzera: perché sono così pochi e quali alternative di qualità dovremmo esplorare? Leggi tutto »

Come diventare ricchi e raggiungere l'indipendenza finanziaria

Scopri consigli pratici e concreti per gestire il tuo denaro in modo intelligente e raggiungere l'indipendenza finanziaria senza false promesse di ricchezza rapida. Questo articolo ti guida verso una migliore gestione finanziaria mostrandoti come evitare le trappole più comuni e investire saggiamente nel tuo futuro.

Come diventare ricchi e raggiungere l'indipendenza finanziaria Leggi tutto »

Lavoro: la truffa del secolo

La dura realtà dell'occupazione moderna: scopri perché gran parte del tuo lavoro avvantaggia lo Stato e il tuo datore di lavoro più di te. Tra oneri sociali, tasse e IVA, lo stipendio residuo rappresenta solo una frazione del fatturato effettivamente realizzato dal dipendente, dimostrando perché è così difficile arricchirsi solo con il lavoro retribuito.

Lavoro: la truffa del secolo Leggi tutto »

Abolizione del tasso minimo da parte della BNS, cosa cambia?

La storica decisione della BNS di abolire il tasso minimo EUR/CHF ha provocato un terremoto sui mercati finanziari svizzeri, con un forte deprezzamento dell’euro e un brutale crollo del mercato azionario. Questa situazione richiama il ruolo tradizionale del franco svizzero come rifugio sicuro e solleva importanti domande per gli investitori svizzeri, sia per quanto riguarda i loro investimenti nazionali che internazionali.

Abolizione del tasso minimo da parte della BNS, cosa cambia? Leggi tutto »