Riposte nei forum create
-
AutoreInviare
-
Per un ETF, direi che al di sotto di 1,3 è sottovalutato e al di sopra di 2,3 è sopravvalutato.
che occhio di lince
manca una “I”, => VNQI
Correggo, grazie
GRAZIE
Anche i commenti su Amazon sono benvenuti!
Ma chi c'è, questo caro Pluto.
Grazie per il tuo post Per quanto riguarda gli errori di battitura, la figura 21, in effetti, si vede bene... È giusta nella parte dedicata agli immobili, ma sbagliata in questa tabella riassuntiva. L'ho corretto, grazie per il tuo occhio di lince. Quindi anche dopo molte riletture...
D’altra parte, per l’altro punto che citi, IEF ha ragione, non EEM come sembri pensare. Scegli l'ETF che ha la migliore performance tra i tre menzionati a meno che l'indicatore MM-UI non sia negativo (in questo caso passi a IEF). Modificherò leggermente la formulazione poiché sembra creare confusione.
Non esitare se vedi altre cose che non ti sembrano chiare.
La tua proposta per una sezione privata: buon suggerimento, è fatta e ti ho dato l'accesso. Ti lascio aprire il primo argomento lì.
Ti assicuro che non sei l'unico a venire sul forum. Ci sono molte persone che leggono, ma pochi che partecipano, il che è un peccato. Questa è la stessa osservazione che abbiamo fatto dopo il sondaggio.
PS: nel tuo PS hai realizzato anche una conchiglia molto carina. Penso che inconsciamente fosse intenzionale. Ciao!
All'inizio pensavo che sarebbe stato un complemento, ma le conclusioni alla fine vanno molto oltre. L'opera è anche più completa. Quindi sostituirà.
la mia esperienza+
https://en.wikipedia.org/wiki/Earnings_yield
https://www.investopedia.com/terms/e/ebitda.asp
Backtest del flusso di cassa gratuito per il valore aziendale
Investimenti di valore quantitativo in Europa: cosa funziona per ottenere alfa (Vanstraceele, Philipp; du Toit, Tim)
Analizzando le misure di valutazione: una corsa di cavalli di performance negli ultimi 40 anni, Journal of Portfolio Management (Gray, Wesley R.; Vogel, Jack)
Strategie quantitative per raggiungere l'alfa (Tortoriello, Richard)
e soprattutto entro questa primavera un mio nuovo e-book che ne parla
6 febbraio 2020 alle 14:17 in risposta a: Finanza personale e monitoraggio degli investimenti #393540Eppure il FT è globale...
2 febbraio 2020 alle 10:55 in risposta a: Finanza personale e monitoraggio degli investimenti #389969Ciao
Utilizzo il portafoglio FT.
A+
In realtà utilizzo questi ETF per seguire la tendenza e prendere le mie decisioni dall'alto verso il basso per acquistare direttamente i titoli. Questa è la strada migliore da seguire perché gli ETF sono una miscela di annate buone e cattive. Tuttavia, per i principianti e/o per coloro che dispongono di mezzi limitati, è preferibile iniziare con gli ETF. Quindi in questo caso ci baseremo sugli ETF citati piuttosto che sui titoli stessi.
Gli ETF sono utili anche per assumere posizioni di minoranza in altri asset come oro, obbligazioni, immobili e mercati specifici come i mercati emergenti.
Per quest'ultimo ho sostituito IEMS con EEM per ragioni di liquidità.
infatti la liquidità è confortevole (rapporto attuale pari a 2)
EV/FCF è un lontano cugino del P/E, ma migliore nel numeratore e nel denominatore, quindi con un valore di 7 è molto interessante (qualsiasi cosa inferiore a 10 è interessante)
lo stesso per EV/EBITDA, inferiore a 10 va bene
normalmente prendiamo il valore opposto EBITDA/EV in % (ho 23% per Otec)
qualsiasi cosa sopra 10% va bene
Utilizzo gli ETF dove non ho azioni dirette, ovvero per oro, obbligazioni, immobili e mercati emergenti.
Gli ETF non sono complicati. Basta restare concentrati su alcuni titoli abbastanza liquidi e non troppo costosi in termini di commissioni di gestione.
L’unica vera sfida non è tanto la loro scelta quanto il modo di organizzarli insieme. In breve, l’asset allocation.
Attualmente sto scrivendo un libro che uscirà questa primavera e che parlerà in particolare degli ETF
nel frattempo potete già leggere questa serie di articoli:
Come diversificare il proprio portafoglio per proteggersi dai rischi di mercato? (1/20)
e prendi spunto dalla mia asset allocation:
CIAO,
Se vuoi investire a lungo termine ti consiglio di aprire un conto trading con Postfinance.
Guarda questo collegamento:
Qui parliamo un po’ di ETF, anche se le azioni sono il nostro argomento preferito.
Per informarti e formarti, dipende... cosa vuoi sapere?
Grazie Saverio
Tutti i miei migliori auguri!
Sei giusto
no, il titolo non è sopravvalutato, anzi
Guarda cosa ti dice la formula EV: c’è molto denaro e pochissimo debito
questa è già una cosa molto buona, ma da sola non significa nulla, devi confrontarla con un fondamentale (come FCF o EBIT/DA, come faresti per il prezzo).
-
AutoreInviare