Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 587 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: Il mio portafoglio #22812
    Girolamo
    Amministratore del forum

      Vedo che questo sta diventando un trend: eliminare le large cap statunitensi ed europee e concentrarsi su titoli di profilo meno elevato. Tutto ciò è molto positivo 🙂

      Ritengo inoltre che il mercato stia iniziando a mostrare i primi segni di debolezza. Ci saranno indubbiamente altri alti e bassi, dato che la tendenza rimane rialzista, ma è meglio coprirsi le spalle, perché all'orizzonte potrebbe profilarsi un grande e lungo mercato orso. E non solo un piccolo calo del 10%, che ovviamente non è stato sufficiente a riportare le azioni a valutazioni normali.

      Postfinance e Swissquote (attraverso cui viene negoziato l'1) non consentono acquisti sul mercato giapponese. E nemmeno molti altri intermediari finanziari svizzeri. Tra l'altro, è una vergogna... è il secondo mercato azionario più grande del mondo! Tutti hanno ancora paura di questo mercato a causa degli eccessi del passato (anni '90)... ma da allora molta acqua è passata sotto i ponti. E anche gli altri mercati hanno preso una bella batosta. Per non parlare del fatto che i giapponesi sono persone serie, laboriose, con una stabilità politica... che mi ricorda un altro paese...

      Potete negoziare il mercato giapponese presso Interactive Brokers. Non è necessario cambiare broker per tutte le azioni. Personalmente, mantengo IB per il mercato giapponese e per alcune operazioni long/short. Per gli acquisti a lungo termine di altre azioni svizzere, europee e statunitensi, utilizzo Postfinance. Francamente, è ancora conveniente per il lungo termine.

      in risposta a: Il mio portafoglio #22811
      Girolamo
      Amministratore del forum

        test...

        ma se....

        in risposta a: Nuovo lettore #22698
        Girolamo
        Amministratore del forum

          Ciao Michael

          Siamo sempre felici di vedere facce nuove da queste parti.

          Benvenuti!

          in risposta a: Tassazione dei dividendi #22522
          Girolamo
          Amministratore del forum

            Ok, lei sta usando alcuni esempi di alto profilo. Penso che queste persone assumerebbero un esperto fiscale per ottimizzare la loro tassazione. E via con i giornali paradisiaci...

            in risposta a: Tassazione dei dividendi #22514
            Girolamo
            Amministratore del forum

              La Svizzera è ben lontana dall'essere un paradiso fiscale. Tuttavia, 45% di aliquota marginale mi sembrano enormi...

              in risposta a: L'urto della matematica #22467
              Girolamo
              Amministratore del forum

                Hai calcolato bene 😉

                in risposta a: Bitcoin #22466
                Girolamo
                Amministratore del forum

                  Oops, quindi non capisco niente, ma allora non capisco proprio niente di questa cosa!!!

                  in risposta a: L'urto della matematica #22463
                  Girolamo
                  Amministratore del forum

                    Sì, è facile, è il CAGR o tasso di crescita medio annuo in francese

                    https://www.investopedia.com/terms/c/cagr.asp

                    Un modo semplice per calcolarlo:

                    http://cagrcalculator.net

                    Personalmente preferisco usare Excel:

                    Calcolare un tasso di crescita annuale composto (CAGR)

                    in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22390
                    Girolamo
                    Amministratore del forum

                      Ah, la Repubblica Dominicana… Ci ho soggiornato volentieri molte volte!

                      A quanto pare hai una vita davvero bella!

                      Buona idea, vedrò di che spettacolo si tratta...

                      Sì Roger… Troppo facile 😄

                      in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22388
                      Girolamo
                      Amministratore del forum

                        Adesso sono scioccato!

                        Riesco a immaginare la scena: Revelly alla Gruyère, che fa un mix di due o tre azioni e compra le sue azioni tailandesi!

                        in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22386
                        Girolamo
                        Amministratore del forum

                          Quale ? Valdese?

                          Chi l'avrebbe mai pensato!

                          in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22381
                          Girolamo
                          Amministratore del forum

                            Ah sì, dimenticavo, ho anche CAD 😉

                            I tuoi due valori thailandesi sembrano interessanti. A quale broker ti rivolgi? Impossibile tramite le mie piattaforme abituali, persino Interactive Brokers.

                             

                            in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22378
                            Girolamo
                            Amministratore del forum

                              Anche la Thailandia e Hong Kong sono volatili, sia per la valuta che per le azioni stesse, giusto?

                              Per quanto riguarda lo YEN, non lo trovo più volatile dell'USD o dell'EUR, almeno in relazione al CHF. E il potenziale guadagno sul prezzo copre facilmente il rischio moderato della valuta.

                              La cosa importante, come sempre, è variare il paniere di valori/valute. Ho una buona distribuzione tra CHF, USD, EUR, JPY, GBP, un po' di NOK e una piccolissima parte di HKD.

                               

                              in risposta a: Tassa sui dividendi azionari giapponesi #22376
                              Girolamo
                              Amministratore del forum

                                A priori si tratta di 10% di ritenuta alla fonte per il Giappone (non rimborsabile) + (in Svizzera) 25% di imposta svizzera rimborsabile.

                                Da confermare nel prossimo episodio!

                                Girolamo
                                Amministratore del forum

                                  Nemmeno il mio è interessato.

                                  Siamo alieni!

                                Stai visualizzando 15 post - dal 241 a 255 (di 587 totali)