Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 346 a 360 (di 586 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: I TOP 5 DEL TUO PORTAFOGLIO? #17169
    Girolamo
    Amministratore del forum

      – VFC, ovviamente… + 340% in USD, + 257% in CHF e + 388% EUR!
      - BASSO
      – ADP
      –HRL
      – ABT

      Girolamo
      Amministratore del forum

        Ciao
        È vero che qui si parla meno di rendimenti elevati perché si favoriscono dividendi crescenti.
        Il problema dei rendimenti elevati è che spesso riflettono difficoltà, temporanee o meno, dell’azienda, con un calo degli utili, accompagnato da un calo del prezzo, e infine una riduzione o taglio del dividendo (con conseguente rendimento ancora più elevato). violento calo del prezzo). Non è sempre così, ma la storia ha dimostrato che spesso è così.

        In breve, giocherò ancora a questo gioco e inserirò la mia piccola selezione:
        – ARLP: 10.8%: è un mlp, produttore di carbone negli Usa, in difficoltà come tutte le società energetiche in questo momento. Gli animi sensibili si astengono: molto volatile e in fase ribassista.
        – DEM: 5.2%: gli ETF azionari ad alto rendimento dei mercati emergenti, come l’energia, sono attualmente sotto pressione

        in risposta a: Caterpillar è un buon acquisto come titolo? #17167
        Girolamo
        Amministratore del forum

          Rendimento interessante, payout ratio (ancora) corretto, anche crescita dei dividendi corretta, ma attenzione: il rendimento è interessante perché il prezzo è in caduta libera (in realtà riflette profitti anch'essi in fase di ribasso)
          il tutto arricchito da una bella volatilità…
          quindi gioca solo se hai i nervi saldi e parti con un'ottica a lunghissimo termine, perché nel breve periodo rischia di scombinare parecchio

          in risposta a: Introdurre la passione per il trading #17165
          Girolamo
          Amministratore del forum

            Fatto, ti ho trasformato in un collaboratore :)
            non vedo l'ora di vedervi scambiare albicocche e piccole arvine...

            in risposta a: Introdurre la passione per il trading #17162
            Girolamo
            Amministratore del forum

              Ciao Laurent
              Per caso o meno, ieri mi sono imbattuta nel suo blog mentre cercavo su Google.
              Un commerciante che vive a Nendaz è originale 😉
              Se vuole, le aprirò un account da collaboratore: http://www.dividendes.ch/membre-contributeur/
              la sua storia di vita può essere interessante per i miei lettori, anche se i nostri metodi di investimento differiscono notevolmente.

              Girolamo
              Amministratore del forum

                Venite in Svizzera, vi dico. Qui il valore del lavoro è importante. Ci sono anche degli scrocconi, ma non sono la maggioranza. E soprattutto vengono subito individuati, etichettati ed eliminati.
                Tra l'altro, per quanto riguarda il trasferimento dei titoli, sono riuscito a negoziare con Postfinance il pagamento di una parte delle spese di trasferimento (che l'altro broker mi aveva addebitato).

                in risposta a: pazzo #17159
                Girolamo
                Amministratore del forum

                  La ricchezza di un Paese è sempre stata creata dal "piccolo popolo", dalle formiche laboriose. Mai dalle cicale della politica.
                  In Francia ci sono troppe cicale rispetto alle formiche.

                  Girolamo
                  Amministratore del forum

                    Venite in Svizzera!

                    in risposta a: Dividendi esenti da imposte: ZURN e gli altri? #17157
                    Girolamo
                    Amministratore del forum

                      Interessante, grazie, ma questo video risale a marzo e i dividendi di queste società sono già stati pagati per quest'anno.
                      E non è detto che l'anno prossimo sarà lo stesso.
                      Tra l'altro, mi sorprende che tutte queste blue-chips SMI (vedi video a 3:16) abbiano utilizzato questa pratica contemporaneamente... Mi chiedo se sia davvero così. Qualcuno che possiede questi titoli può confermarlo?

                      in risposta a: Teekay offshore (TOO) #17153
                      Girolamo
                      Amministratore del forum

                        Ciao Gregorio

                        È importante capire innanzitutto che utilizzo REIT e MLP come strategia di copertura.
                        Solo un breve promemoria qui: http://www.dividendes.ch/2013/11/les-strategies-de-dividendes-croissants/
                        È una strategia più rischiosa di Global Dividend Growers, più volatile, la più volatile anche delle mie 4 strategie.
                        Dovrebbe quindi essere riservato agli investitori con i nervi saldi e che hanno già diversi valori di fondi in portafoglio.
                        I fondamenti di TOO infatti non sono al top. Il titolo sta subendo il peso del calo del prezzo del petrolio.
                        Ma paradossalmente è interessante proprio per questo: permette di proteggersi dalle variazioni del dollaro (che è inversamente correlato al dollaro).
                        Un piccolo promemoria qui: http://www.dividendes.ch/2011/12/actions-en-devises-etrangeres-et-risque-de-monnaie-12/
                        Recentemente ho acquisito XOM e BP per gli stessi motivi. Mi aspetto quindi un aumento a lungo termine del prezzo del petrolio che coprirà le mie numerose posizioni in dollari, valuta strutturalmente debole.

                        Le 4 stelle riflettono quindi questa qualità di copertura contro il rischio valutario, associata a una volatilità relativamente bassa nella nostra valuta di riferimento, il CHF (dico relativamente perché REIT e MLP sono di natura piuttosto volatile). Naturalmente anche il grande dividendo è interessante, ma ciò comporta un rischio dovuto al calo degli utili. Dobbiamo quindi considerare il calo del prezzo e l'aumento del rendimento come un premio per il rischio assunto dall'investitore. In altre parole, al prezzo attuale il taglio dei dividendi è già previsto. In definitiva questa è la mia opinione.

                        La valutazione viene aggiornata ogni fine settimana. D’altro canto, la tua domanda mi fa dire che dovrei essere più severo in termini di rating di questa strategia, per rifletterne l’aspetto più rischioso. Vedrò come metterlo in pratica.

                        in risposta a: Vi presentiamo YackYack #17152
                        Girolamo
                        Amministratore del forum

                          Ciao YackYack

                          Benvenuti e fatevi coraggio, la strada è lunga ma ne vale la pena!

                          in risposta a: Fondo indicizzato (gestione passiva) dividendi in crescita #17151
                          Girolamo
                          Amministratore del forum

                            perché i dividendi in aumento battono il mercato azionario
                            http://www.dividendes.ch/2011/05/ces-dividendes-croissants-qui-battent-le-marche-13/
                            e che il mercato azionario sta superando quello immobiliare (rendimento medio storico di circa 10% per le azioni, circa la metà per gli immobili).
                            Compro direttamente e affitto, ma ho anche fondi immobiliari e REIT.

                            in risposta a: Fondo indicizzato (gestione passiva) dividendi in crescita #17149
                            Girolamo
                            Amministratore del forum

                              Ogni titolo è influenzato in misura maggiore o minore dal mercato (il che si riflette nel suo beta). Un titolo con un beta elevato, anche se con un P/E basso, può scendere solo perché anche i suoi amici stanno scendendo. Naturalmente, se i suoi fondamentali sono buoni (cosa che non sempre accade con un P/E basso), scenderà meno del mercato e, soprattutto, salirà più rapidamente.
                              La visione del mercato offre una panoramica globale, mentre il PER o altri indicatori di valutazione forniscono una visione individuale. Le due visioni si completano a vicenda.

                              in risposta a: Da dove cominciare? #17146
                              Girolamo
                              Amministratore del forum

                                un altro link utile:
                                http://www.dividendes.ch/forum-2/dividendes/questions-quand-on-commence-en-bourse/

                                con quanto iniziare... Diciamo che dovete seguire la regola di non superare gli 1% di commissioni di transazione, quindi vi lascio fare il calcolo in base alle commissioni del vostro broker in relazione al vostro primo acquisto.
                                DEGIRO Non lo so affatto, non è conosciuto in Svizzera.
                                il prezzo in quanto tale non significa nulla
                                un'azione a 15 dollari USA non è più conveniente di una a 30 dollari USA
                                Confrontate sempre il prezzo con un parametro di riferimento: utili, dividendi, valore contabile, ecc.

                                in risposta a: Presentazione Florent522 #17144
                                Girolamo
                                Amministratore del forum

                                  Ciao Florent

                                  benvenuti qui e tutto il meglio per i vostri investimenti ;-)

                                Stai visualizzando 15 post - dal 346 a 360 (di 586 totali)