Riposte nei forum create
-
AutoreInviare
-
Per quanto riguarda l'assicurazione sulla vita del terzo pilastro, la terrei. Per me è qualcosa di diverso dai dividendi, particolarmente utile dal punto di vista fiscale e anche una sicurezza aggiuntiva.
Grazie per le vostre risposte.
Per l'assicurazione sulla vita del 3° pilastro, posso a) sospendere i pagamenti, il che ovviamente riduce drasticamente l'importo assicurato oppure b) recedere dal contratto (ma poi perdo i pagamenti per i primi tre anni...).
Negli ultimi sei mesi ho gradualmente ampliato il portafoglio. Ora sono a corto di liquidità e ho intenzione di mettere da parte i miei risparmi futuri per integrare il mio portafoglio durante le correzioni significative.
Per quanto riguarda la diversificazione valutaria, pare che i dividendi delle azioni britanniche come Diageo o AZN non siano tassati alla fonte (verificherò comunque), il che potrebbe essere più redditizio delle azioni francesi.
Ciao Jean-Louis
come te anch'io ho un pilastro 3a e 3b, soprattutto per motivi fiscali. Per quanto riguarda i fondi, vedremo, ma non credo che avrai molta scelta se sono collegati all'assicurazione sulla vita?
I titoli che presentate sono tutti degni di interesse. Personalmente trovo ABB un po' troppo volatile per i miei gusti.
Hai costruito questo portfolio gradualmente o hai fatto una foto di gruppo?
Ci sono due titoli svizzeri che hai menzionato, Syngenta e Zurich, che analizzerò più in dettaglio e che eventualmente aggiungerò alla mia strategia Ex-US perché potrebbero essere interessanti.
Per i titoli in euro è infatti sempre utile apportare una piccola diversificazione valutaria, soprattutto per i portafogli fortemente orientati al dollaro statunitense.
27 aprile 2013 alle 7:09 AM in risposta a: Gioco: Quanto valeva l'indice S&P 500 alla chiusura del 31 maggio 2013? #16767I giochi sono finiti! Grazie per la vostra partecipazione.
Ci vediamo alla chiusura del 31 maggio per i risultati 😉
Conosco FOC che tenevo d'occhio da tempo.
Alla fine ho deciso per CS REF Interswiss (CS REF) che è dello stesso stile.
Ciò porta una buona diversificazione alle azioni.
23 aprile 2013 alle 14:06 in risposta a: Gioco: Quanto valeva l'indice S&P 500 alla chiusura del 31 maggio 2013? #167611480
Ciao Rayxandre, puoi rispondere sul link fornito a questo scopo, grazie:
http://www.dividendes.ch/forum-2/le-bar/jeu-a-combien-le-sp-500-a-la-cloture-du-31-mai-2013/
Blocco il thread
è proprio così... quando vedo la mia dichiarazione finale dei redditi e i miei dividendi hanno già contribuito a parte del conto non posso fare a meno di sorridere 😎
Stai parlando di annunci AdWords a pagamento?
Per il momento non ho riscontrato alcun calo nelle presenze, solo un calo negli introiti pubblicitari, che erano già presenti prima dell'introduzione della sezione dedicata agli abbonati a pagamento.
Ciao ragazzo e benvenuto
Non ho informazioni su Swiss Re. Birdie ne sa di più???
mmhhh… cercherò di farmi perdonare!
Sto cercando qualcosa di nuovo
Grazie Jean-Louis, è bello.
Caro Girolamo,
Sostengo il tuo approccio e mi iscrivo subito. La qualità delle informazioni e delle analisi vale sicuramente i 19 euro all'anno! Senza dubbio il miglior sito che abbia mai trovato sull'argomento.
I migliori post
Jean-Louis
Ecco fatto! 😉
In effetti, ciò riguarderebbe solo un numero limitato di persone. Non voglio ampliare i criteri perché gli articoli devono rimanere in linea con il sito.
Per quanto riguarda l'abbonamento illimitato, dammi un po' più di tempo per pensarci.
-
AutoreInviare