Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 556 a 570 (di 587 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: Area riservata ai membri #16741
    Girolamo
    Amministratore del forum

      La mia idea sarebbe quella di creare uno stato di membro contributore:

      Criteri per l'ammissione di un membro contributore

      1. Il membro contributore scrive da almeno 6 mesi (e almeno 4 volte al mese) su un sito (forum o blog) incentrato sui dividendi o sull'indipendenza finanziaria.
      2. Il membro contributore dimostra attraverso i suoi articoli una perfetta padronanza della lingua francese, nonché un talento o una vera passione per i dividendi o l'indipendenza finanziaria.

      Responsabilità e privilegi di un membro contributore

      1. Il membro contributore è tenuto a inviare e pubblicare su dividendes.ch almeno un articolo originale di qualità al mese sul tema dei dividendi o dell'indipendenza finanziaria.
      2. Gli articoli scritti dal membro contributore sono soggetti alla preventiva convalida da parte di dividendes.ch.
      3. Gli articoli originali scritti dal membro contributore su dividendes.ch possono essere pubblicati sul suo sito, dopo la pubblicazione su dividendes.ch, con un collegamento all'articolo originale.
      4. I membri sostenitori hanno libero accesso a tutte le aree riservate ai membri di dividendes.ch, purché rispettino i propri obblighi.
      5. dividendes.ch si riserva il diritto di escludere un membro contributore in caso di forza maggiore.

       

      Adesso ascolto il vostro feedback. Wink

      in risposta a: Area riservata ai membri #16739
      Girolamo
      Amministratore del forum

        Ciao Etienne,

        In effetti, la strategia è focalizzata sul lunghissimo termine ed è per questo che devo riconoscere che l'abbonamento annuale è un buon compromesso. All'inizio probabilmente pensavo erroneamente che gli internauti avrebbero preferito pagare un po' meno ma più spesso, un po' come fare zapping in TV, ma sembra che la personalità dell'"investitore a lungo termine" sia più forte di quella dell'internauta che si sposta rapidamente da un sito all'altro. E questo mi rende particolarmente felice, in realtà.

        Per quanto riguarda la tua domanda sull'abbonamento illimitato, devo dire che mi lascia perplesso, perché anche se oggi amo gestire questo sito, come sarà tra cinque anni? E se interrompessi tutto e dovessi rimborsare tutti gli abbonati illimitati contemporaneamente? E quanto dovremmo restituirgli?

        Ci penserò di nuovo. Potrei avere un'altra idea, ma deve maturare... 

        in risposta a: Portafoglio ottimale con un piccolo importo #16738
        Girolamo
        Amministratore del forum

          C’est l’éternelle question. Souvent les investisseurs qui débutent commettent l’erreur de tout se suite rentrer sur le marché, avec seulement un peu d’économies de côté, car ils sont impatients de commencer. Je comprends, j’ai fait pareil à l’époque. Le problème c’est qu’en pratiquant de la sorte on commet en tout cas deux erreurs :

          • On grille rapidement tout le cash qu’on a si bien qu’on a plus de réserves si tout à coup de belles opportunités devaient se présenter sur le marché
          • Comme on a peur de commettre des erreurs, à juste titre, on diversifie un max. Mais comme le montant de base est petit, on fait de nombreux petits achats. Le problème c’est qu’on grille une bonne partie de sa plus-value potentielle en commissions. On part donc avec un retard monstre c’est les gros investisseurs. C’est bien connu, il pleut toujours au même endroit…

          Il vaut donc mieux effectivement commencer comme tu le dis par un ETF. Un tracker sur les dividends aristrocrats est forcément une bonne idée. Cela permet de se familiariser tranquillement à la bourse, sans trop de risques. Il faut quand même être conscient qu’à long terme les actions « originales » sont préférables aux ETFs, car pas de commissions… Mais un peu d’ETFs, surtout au début, cela ne peut pas faire de mal.

          Je pense de manière générale qu’un investisseur doit s’assurer une base arrière de cash solide, un seuil sous lequel il ne descendrait pas. Interdit d’investir avant d’avoir dépassé ce seuil. Si le marché s’écroule, alors il peut entamer ce cash, mais obligation alors de remonter à la hauteur de seuil avant d’investir à nouveau. Je suis conscient néanmoins qu’atteindre ce seuil peut-être long et décourageant quand on débute.

          in risposta a: Utile netto vs. EPS #16737
          Girolamo
          Amministratore del forum

            c’est possible, dans ces ratios il y a souvent plusieurs méthodes, qui peuvent varier en fonction de la période, de résultats exceptionnels, de bénéfice dilué ou consolidé, etc… ce qui est important c’est de se fier à une source régulière et fiable, et ne pas changer, sinon on y perd son latin

            in risposta a: Utile netto vs. EPS #16735
            Girolamo
            Amministratore del forum

              es-tu vraiment sûr que les données de base soient les mêmes ? apparemment sur morningstar le taux que tu indiques est de 2007 complet à 2012 complet (FY – toute l’année civile), peut-être sur FT c’est sûr 12 mois roulants (TTM) ?

              in risposta a: Utile netto vs. EPS #16732
              Girolamo
              Amministratore del forum

                Justement, c’est pour ça que je préfère le bénéfice par action. Car au final, c’est bien la part du bénéfice qui est contenu dans chaque action, et qui donc est dans ta poche qui t’intéresse. Le fait que des actions disparaissent, signifient qu’un peu plus de richesse rentre dans tes poches. Au contraire, s’il y a plus d’actions, la part du gâteau devient plus petite.

                in risposta a: Presentazione Alexandre131 #16730
                Girolamo
                Amministratore del forum

                  Ovviamente non devi aspettare un grande scontro ogni 7 anni. Questi periodi sono eccezionali per gli investitori di valore, sono le grandi vendite in cui vengono svendute anche le pepite. Al di fuori di questi periodi bisogna solo stare più attenti e acquistare con parsimonia. Nei diversi titoli che hai menzionato sopra i miei preferiti sono CL, WAG e MCD… rimangono dei classici, valori sicuri a lungo termine.

                  in risposta a: Presentazione Alexandre131 #16727
                  Girolamo
                  Amministratore del forum

                    Ciao Alessandro,

                    benvenuto nel forum Già buone notizie, stai andando nella giusta direzione. A volte i giovani investitori, come me all’epoca, sono più appassionati di società tecnologiche o molto volatili e molto meno attaccati ai dividendi, che sembrano sempre un investimento del nonno, a torto. Anche i criteri che elenchi sono buoni, ovvero guardare ai dividendi, alla loro storia e alla loro progressione, ma anche a come vengono coperti dagli utili. Tieni conto anche del prezzo, attraverso la volatilità, che è importante, soprattutto in relazione alle tue emozioni di investitore.

                    Sei completamente d'accordo quando affermi "se un'azienda ha un rendimento di 21TP3Q e un aumento dell'EPS di 201TP3Q, è più allettante di un'azienda con un rendimento di 41TP3Q e un aumento dell'EPS di 61TP3Q", anche se 20% di progresso annuale forse non è sostenibile per molto tempo. Ma l'idea c'è: non dovresti concentrarti sulle prestazioni. Paradossalmente è addirittura uno dei criteri meno importanti quando si tratta di dividendi! Tra il rendimento 2.5% e 5% non c'è molto problema, oltre questi limiti bisogna stare molto più attenti. Ma anche entro questi limiti possono esserci enormi differenze nella sostenibilità e nella crescita dei dividendi tra i diversi titoli. E poi alla fine, ovviamente, dipende molto dal livello generale del mercato, che al momento è un po’ alto per i miei gusti.

                    Conosco i titoli della tua lista di controllo da vicino o da lontano. Anche lì sei nella giusta direzione. Successivamente devi fare una piccola cernita utilizzando i criteri di cui abbiamo parlato: volatilità, crescita, rapporto di pagamento, cronologia dei dividendi, rendimento... Alcuni titoli dovrebbero distinguersi dalla massa.

                    in risposta a: Portafoglio imitatore #16726
                    Girolamo
                    Amministratore del forum

                      di niente 😎

                      ed ecco un piccolo guadagno mensile per te!

                      in risposta a: Portafoglio imitatore #16723
                      Girolamo
                      Amministratore del forum

                        Ci sono dei bei valori lì dentro. Mi piacciono particolarmente SYY, JNJ, WTR, PPL, SCHP, NESN e NOVN.

                        SREN, bella mossa da parte dell'amico Warren, ancora una volta.

                         

                        in risposta a: Portafoglio Birdienumnum #16719
                        Girolamo
                        Amministratore del forum

                          Bello scatto con Heinz Birdie! 😎

                          in risposta a: Spin-off degli Abbott Laboratories #16718
                          Girolamo
                          Amministratore del forum

                            è un furto ed è scandaloso

                            è uno spin off, che deve essere indicato sulla carta che hai ricevuto dalla banca, e significa quello che significa

                            trattenere 25% sul valore dell'ABBV ricevuto significa trattenere 12,5% dal valore del tuo vecchio ABT, senza alcun guadagno poiché la società è stata appena divisa in due entità

                            se hai una torta e la tagli in due, alla fine non hai più da mangiare... in questo caso ne hai addirittura meno visto che è venuto uno scroccone ad autoinvitarsi al "banchetto" senza essere invitato

                            Spero che la tua banca non faccia così anche in caso di frazionamento... eppure non è poi così diverso... erediti ulteriori azioni, ma il capitale totale è sempre lo stesso

                            mostra al tuo banchiere il grafico del prezzo ABT… che la dice lunga… se lui vuole ancora tassarti per il “guadagno” sulle nuove azioni ABBV, mentre ti compensa per la “perdita” sulle tue azioni ABT…

                            pensiamo di sognare

                             

                            in risposta a: Alcune domande generali #16717
                            Girolamo
                            Amministratore del forum

                              Questa tabella si concentra solo sui rendimenti, il che è pericoloso. È inoltre necessario tenere conto, tra l'altro, del rapporto di pagamento.

                              in risposta a: Krasnaja – imparare #16716
                              Girolamo
                              Amministratore del forum

                                Date le piccole somme che stai investendo, non c’è alcun rischio. Ma in realtà se gli importi diventano maggiori preferisco diversificare. 

                                Il reddito costante non è a priori un male, ma nel medio/lungo termine è meglio investire in dividendi crescenti per non perdere in termini di reddito reale, a causa dell’inflazione. Inoltre, la magia dell’interesse composto trasforma i rendimenti modesti in vere e proprie fabbriche di denaro.

                                I rendimenti di 5% sembrano attraenti a prima vista, ma poiché non cambiano, la loro attrattiva si scioglie come neve al sole in pochi anni, mentre un rendimento di soli 2.5% che cresce di 10% all'anno lo supera in soli sette anni ( e poi continua all'infinito...). Reinvestendo i dividendi è ancora meglio.

                                in risposta a: Krasnaja – imparare #16712
                                Girolamo
                                Amministratore del forum

                                  Non si tratta di dividendi, ma di un fondo obbligazionario aziendale, quindi a reddito costante.

                                  Dato il tuo profilo, un fondo o un ETF possono essere una buona soluzione, altrimenti accantona poco a poco i contanti.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 556 a 570 (di 587 totali)