Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 584 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: Annuitante #410539
    Girolamo
    Amministratore del forum

      D'accordo con te. Un monolocale in città, soprattutto in una grande città come Ginevra, sarà sempre affittato.

      Grazie per il tuo ordine!

      Ti suggerisco di leggere il mio lavoro prima di acquistare le tue azioni. Probabilmente ti farà vedere le cose in modo leggermente diverso. È difficile rispondere in modo semplice alla tua domanda. Il mercato in questo momento è molto alto, soprattutto per le aziende grandi e solide che stai cercando. È anche difficile limitarsi a soli cinque titoli. Anche una capitalizzazione al di sopra di ogni sospetto può riservare sorprese molto spiacevoli. Ne so qualcosa. Per un portafoglio fino a 50.000 consiglio gli ETF. A partire da 50.000, consiglio di mescolare ETF e azioni. Ma come ho detto, leggi prima il mio lavoro. Diventerà più chiaro.

      in risposta a: Annuitante #410534
      Girolamo
      Amministratore del forum

        Ciao Caribù

        È sempre un piacere leggere dai lettori del Quebec.

        Congratulazioni per il tuo viaggio. Hai avuto un inizio difficile e sei riuscito a riprenderti. Mi ricorda anche i miei studi, siano essi azionari, immobiliari, professionali o privati.

        Ho anche un debole per il settore immobiliare. Come te, possiedo diversi beni fisici. Ne ho anche alcuni in ETF. Io preferisco sempre più quest'ultima modalità di investimento nella pietra, perché l'aspetto fisico non è sufficientemente diversificato per i miei gusti. Anche la gestione è molto più pesante e complicata, sia a livello amministrativo che fiscale e legale. Inoltre, con l’abbondanza di nuovi appartamenti arrivati sul mercato, la percentuale di sfitti aumenta. Parli del Vallese, conosco molto bene questo mercato. È saturo dal punto di vista degli affitti in diverse città. Ritrovarsi senza reddito da locazione per diversi mesi è, francamente, un'esperienza più piacevole. In breve, preferisco gli ETF immobiliari, che sono più diversificati e richiedono molto meno lavoro. Se necessario, puoi anche sbarazzartene con un clic del mouse, a differenza della pietra.

        Per quanto riguarda le tue domande, troverai risposte dettagliate nel tutorial, nel forum e nel mio libro. Insomma:

        1) Sì, certo. Suggerisco Postfinance, Degiro o Interactive Brokers.

        2) La performance di un titolo è solo il risultato dei fondamentali. Questo è ciò che deve essere esaminato. Un rendimento troppo alto è generalmente un brutto segno. Un investimento in borsa ti frutta in media 10% all'anno in termini nominali, 7% in termini reali.

        3) sì, vedi: https://www.dividendes.ch/?s=dividendes+exon%C3%A9r%C3%A9s e leggi anche i commenti a questi tre articoli

        4) soprattutto no

        5) allora sei nel posto giusto, come indicato prenditi il tempo di navigare nel sito, ci sono più di dieci anni di riflessioni sull'argomento 😉

         

        in risposta a: Il problema dei ricchi! #410492
        Girolamo
        Amministratore del forum

          Soprattutto perché ora non è il momento migliore per acquistare in grandi quantità. Il diavolo è nei dettagli.

           

          in risposta a: Il problema dei ricchi! #410485
          Girolamo
          Amministratore del forum

            Fratello, spero che non finirai sotto un camion, mio Dio!

            L'idea è buona, soprattutto quella di approfittare della loro offerta. In termini di sicurezza, non so se questo porti davvero un grande vantaggio. Se il tuo PC e/o la tua rete vengono violati, entrambe le password verranno violate. E comunque c'è l'autenticazione a due fattori, quindi il rischio per la sicurezza è molto basso.

            E dal punto di vista della sicurezza di un istituto finanziario, non si diversifica. Allo stesso tempo, anche in questo caso con Postfinance il rischio è molto basso.

            Alla fine l'unico grosso rischio, con la tua soluzione, è che tua moglie vada ai Caraibi con i tuoi soldi :)

            Girolamo
            Amministratore del forum

              Saremo lieti di darvi una piccola panoramica a tempo debito, fratello!

              Girolamo
              Amministratore del forum

                Ciao frouzback,

                Grazie per questa email professionale e illuminata! Ciò non mi sorprende nemmeno e ho sempre pensato che l'opacità di questi prodotti, come troppo spesso in finanza, fosse finalizzata ad arricchire i propri emittenti.

                La finanza non deve essere complessa per funzionare. Al contrario...

                Girolamo
                Amministratore del forum

                  Ciao fratello. Ho ripetutamente provato a esaminare le opzioni in passato. All'epoca ne avevano parlato qui anche diversi lettori, in particolare Paul Marcel di Celtinvest (lui era più concentrato sulla vendita di opzioni put). A quanto pare alcuni hanno buoni risultati con queste strategie.

                  Tuttavia, per quanto mi senta a mio agio con gli indici finanziari, il gergo e i concetti relativi alle opzioni mi sembrano provenire da un’altra galassia. Ho bisogno di capire i meccanismi di un investimento prima di iniziare e da questo punto di vista le opzioni mi sembrano troppo nebulose. Ma potrei cambiare idea un giorno. L’ho fatto bene per l’oro e il Bitcoin…

                  in risposta a: Interactive Brokers e dichiarazione dei redditi svizzera #410184
                  Girolamo
                  Amministratore del forum

                    Ah ecco qua! Hanno lavorato duro come una squadra!

                    in risposta a: Interactive Brokers e dichiarazione dei redditi svizzera #410178
                    Girolamo
                    Amministratore del forum

                      Non ti hanno aggiustato, sei sicuro?

                      Detto questo, a volte mi chiedo quanto controllo (e comprensione) abbiano.

                      in risposta a: Interactive Brokers e dichiarazione dei redditi svizzera #410170
                      Girolamo
                      Amministratore del forum

                        Sì, IB trattiene solo le imposte estere, non quelle svizzere. Si tratta quindi di un reddito che verrà tassato dalle autorità fiscali svizzere successivamente alla dichiarazione.

                        Normalmente sul vostro software dovreste poter indicare separatamente il valore della ritenuta d'acconto estera e della ritenuta d'acconto aggiuntiva in Svizzera (per i titoli americani).

                        Su VSTAX ad esempio i due campi sono indipendenti, c'è anche il segno di spunta “Deposito svizzero”, se lo rimuovi la detrazione USA diventa grigia.

                        in risposta a: Interactive Brokers e dichiarazione dei redditi svizzera #410073
                        Girolamo
                        Amministratore del forum

                          Molto facile

                          vai ai dettagli del modulo DA-1

                          crei una riga indicando il tuo numero di conto IB

                          indichi sotto totale in frs il valore totale che ti viene dato dal report sotto Patrimonio netto

                          indichi sotto rendimento lordo il valore totale del dividendo in CHF che trovi sotto Dividendi

                          indicate sotto imposte estere il valore totale delle ritenute fiscali in CHF che trovate sotto Ritenute fiscali

                          e basta

                          in risposta a: Trading professionale e situazione fiscale #409988
                          Girolamo
                          Amministratore del forum

                            Ho contattato Will31, ma purtroppo non ho ancora ricevuto risposta. È un peccato, perché aveva già iniziato a pensare all'argomento.

                            in risposta a: Il problema dei ricchi! #409886
                            Girolamo
                            Amministratore del forum

                              Dopo poco più di un mese di utilizzo ecco già un primo bilancio.

                              I prezzi di intermediazione sono interessanti rispetto a quanto avviene con la maggior parte delle banche e dei broker, in particolare in Svizzera. D'altra parte, le commissioni sono ancora molto più alte di quelle di IB.

                              Sicuramente ci sono parecchie small cap giapponesi, ma non tutte, a differenza di IB.

                              Dopo l'apertura del conto, alcuni titoli, in particolare le small cap giapponesi, non possono essere negoziati immediatamente. Devi superare un certo numero di test per dimostrare che sai cosa stai facendo. Sorprendente questa stigmatizzazione nei confronti di questi titoli... Senza dubbio un residuo della paranoia dello scoppio della bolla giapponese nel 1990...? Allo stesso tempo le domande non sono troppo complicate.

                              Ci sono limitazioni e blocchi un po' curiosi in relazione a determinati ordini. Ad esempio, sempre sui titoli giapponesi, gli ordini a mercato sono limitati ad un certo numero di azioni, a volte anche una sola (anche se il prezzo è piccolo). Naturalmente, questo non è catastrofico, dal momento che possiamo applicare un ordine limite abbastanza ampio, ma non vedo lo scopo di queste restrizioni.

                              La piattaforma stessa è facile da usare, intuitiva e facile da usare (molto più della piattaforma web di IB). Un buon punto da quella parte. Non ho avuto bisogno di installare l'app. Su quest'ultimo quindi non posso esprimermi.

                              Insomma, non male, ma nemmeno straordinario. Preferisco ancora decisamente IB. Vista l'assenza di alcuni titoli, i prezzi leggermente più alti e le restrizioni un po' bizzarre, per il momento ho solo una posizione e non credo che il mio portafoglio su Degiro crescerà significativamente in un prossimo futuro, almeno non per i titoli giapponesi . La situazione potrebbe cambiare se un giorno i mercati svizzero e americano tornassero a essere convenienti.

                              in risposta a: Trading professionale e situazione fiscale #409880
                              Girolamo
                              Amministratore del forum

                                Ciao

                                Questo non rientra nelle mie competenze, ma puoi già leggere questo post di un lettore che sta seguendo un percorso simile al tuo. Proverò a contattarlo in merito al tuo argomento. Forse avrà qualche idea...

                                Presentazione Will31

                                in risposta a: Jeremy Grantham “...grande bolla in fase avanzata” #409873
                                Girolamo
                                Amministratore del forum

                                  Hai fatto bene. Avevo letto anche l'altro tuo articolo ma non ho avuto il tempo di rispondere, scusa.

                                Stai visualizzando 15 post - dal 76 a 90 (di 584 totali)