Riposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 586 totali)
  • Autore
    Inviare
  • in risposta a: Trading professionale e situazione fiscale #409880
    Girolamo
    Amministratore del forum

      Ciao

      Questo non rientra nelle mie competenze, ma puoi già leggere questo post di un lettore che sta seguendo un percorso simile al tuo. Proverò a contattarlo in merito al tuo argomento. Forse avrà qualche idea...

      Presentazione Will31

      in risposta a: Jeremy Grantham “...grande bolla in fase avanzata” #409873
      Girolamo
      Amministratore del forum

        Hai fatto bene. Avevo letto anche l'altro tuo articolo ma non ho avuto il tempo di rispondere, scusa.

        in risposta a: Azioni Otec Corp #409754
        Girolamo
        Amministratore del forum

          Ciao Saverio,

          Ok, grazie per l'informazione. Mi sono anche detto che non avrebbe dovuto avere nulla a che fare con un conto in contanti o con un margine.

          Nessun problema, lo capisco perché ho il tuo stesso problema. Faccio innumerevoli ore di straordinario, mi stanca davvero. Vorrei poter portare avanti pienamente i miei progetti personali e questo mi limita non poco. Allo stesso tempo non voglio lamentarmi perché molti sono in difficoltà molto peggiori di me, a causa della chiusura dei loro locali.

          Che paradosso, alcuni lavorano come matti e altri sono disoccupati... Questo virus cinese sta esacerbando le disuguaglianze della corsa al successo.

           

          in risposta a: Tassazione dei dividendi #409725
          Girolamo
          Amministratore del forum

            Ok grazie per il feedback. Tienici eventualmente informati sui risultati dei tuoi sforzi, è sempre interessante saperlo.

             

            in risposta a: Tassazione dei dividendi #409716
            Girolamo
            Amministratore del forum

              Francamente, queste tasse sui dividendi sono sconcertantemente opache e complesse. Penso che sia stato progettato così dai funzionari della FISC in modo che nessuno li reclamasse! Ho esaminato da dove potrebbe provenire questa velocità 28%, ma non ha senso. Se ti tassassero come residente negli Stati Uniti, normalmente sarebbe 30%. Come la Svizzera, questo sarebbe normalmente 12.8%. Forse ti considerano davvero una persona morale... Strano. Magari scrivi a IB per chiederglielo.

              Ho anche guardato i miei dividendi giapponesi e all'improvviso neanche quello corrisponde. Sono tassato a 15% quando dovrebbe essere 20% (allo stesso tempo non mi lamenterò).

              Breve. Francamente non mi preoccupo troppo di questi dettagli. In ogni caso, è necessario richiedere una detrazione dall’imposta sul reddito in Svizzera. Per fare ciò è necessario compilare il modulo DA-1 (richiesta di imputazione imposta forfettaria) in sede di predisposizione della dichiarazione dei redditi. Questo ti permette di non essere tassato una seconda volta sull'intero importo già prelevato (in fondo è come la ritenuta alla fonte svizzera).

              Ad eccezione della Finlandia, in questo modo è possibile recuperare almeno la metà dell'imposta aggiuntiva. Per i Paesi Bassi è addirittura la totalità.

              La domanda che si pone è che l’equilibrio venga recuperato. Ciò non solo diventa complicato, ma anche piuttosto costoso. Per i dividendi provenienti da alcuni paesi è necessario recarsi personalmente presso l'istituto finanziario. Per altri paesi le procedure potrebbero richiedere diversi anni. Inoltre, queste richieste generano costi amministrativi aggiuntivi da parte della banca e delle pubbliche amministrazioni che spesso superano l'importo a saldo che potrebbe essere recuperato! Ciò significa che affinché valga la pena è necessario che ci sia una grande quantità di dividendi, provenienti dallo stesso titolo, e che il portafoglio non dovrebbe essere troppo frammentato. È quindi difficile da applicare quando il portafoglio è piuttosto diversificato, su più titoli e paesi.

              Quindi recuperare in cedolare secca tramite DA1. E per il resto sta a te vedere se vuoi lottare per riaverli e soprattutto se ne vale la pena. Non so per la Francia se con questo mezzo si potrà recuperare tutto o solo la metà.

              E poi se non vuoi più preoccuparti della ritenuta alla fonte sui dividendi, puoi acquistare titoli britannici che non sono tassati.

               

              in risposta a: Jeremy Grantham “...grande bolla in fase avanzata” #409707
              Girolamo
              Amministratore del forum

                Grazie a presto

                Questo articolo è davvero eccellente. Se non fosse così lungo dovresti farne un poster da appendere da qualche parte in casa tua. Riassume tutto ciò che penso: manipolazione del mercato da parte della FED e bassi tassi di interesse nel tempo, titoli growth vs investimenti value, Tesla, l'analogia con le bolle precedenti, il rapporto Buffet, il rapporto PE Schiller, COVID, ecc... Tutto è detto e perfettamente detto.

                L'autore si concentra sui paesi emergenti e sul valore, evitando inoltre i titoli growth statunitensi. Mi sento ben posizionato e penso che anche molti qui lo facciano. Spero che finalmente avremo presto un reale ritorno in prima linea tra i titoli value. Il circo della mediocrità è andato avanti già abbastanza.

                in risposta a: Auguri #409641
                Girolamo
                Amministratore del forum

                  Anche a te i miei migliori auguri 😉

                  in risposta a: Azioni Otec Corp #409638
                  Girolamo
                  Amministratore del forum

                    Oh ok. Non dimenticare di filtrare in base al volume medio giornaliero di titoli >100.000 dollari (vedi ebook “Con quale volume”

                    Va bene.

                    Per i conti con margine, la grande differenza è che quando si effettua un ordine di acquisto, si preleva denaro dalla valuta del titolo in questione, anche se si è a zero (e si va in rosso in questa valuta). Quindi è necessario riequilibrare i contanti da un conto all'altro, immediatamente o un po' più tardi se si vuole giocare un po' in borsa (ma comunque non troppo a lungo a causa degli interessi negativi).

                    in risposta a: Finanza personale e monitoraggio degli investimenti #409636
                    Girolamo
                    Amministratore del forum

                      Su FT puoi anche creare diversi portafogli, che rappresentano diversi conti. È inoltre possibile visualizzare i dividendi pagati e le relative date. Vedi anche classi di attività, paesi e settori.

                      Manca solo il Bitcoin, ma quando lo acquisto direttamente creo una voce nel tracker Bitcoin per un importo corrispondente.

                      Insomma soddisfa le mie aspettative e sicuramente non ho il coraggio di rifare tutto altrove :)

                      Quindi non penso che lo metterò alla prova, ma ascolto sempre se fai nuove scoperte.

                      in risposta a: Azioni Otec Corp #409622
                      Girolamo
                      Amministratore del forum

                        Ciao Saverio

                        Sarà il residuo delle vacanze di fine anno ma non vi seguo sulla prima parte del messaggio.

                        Sorprendente per la Norvegia. Mi sembra che potrei fare trading lì anche con il conto spot. Ma è stato parecchio tempo fa... Sei sicuro di aver attivato questo Paese nelle impostazioni. Per la Finlandia non ho mai comprato nulla lì e non riesco a trovarlo nelle impostazioni.

                        Sì, ho il conto a margine (margine di portafoglio). Quale dei due hai preso?

                         

                         

                        in risposta a: Finanza personale e monitoraggio degli investimenti #409620
                        Girolamo
                        Amministratore del forum

                          Ciao Saverio

                          grazie per il collegamento Quali vantaggi rispetto al FT e/o quali delle vostre aspettative non sono state soddisfatte rispetto al portafoglio FT?

                          Grazie e buona giornata

                          Girolamo

                          in risposta a: Domande sui broker interattivi #409418
                          Girolamo
                          Amministratore del forum

                            Non conosco Lynxbroker. I prezzi sembrano ragionevoli, ma comunque più cari di quelli di DG, giusto? Rispetto all'IB, dovresti considerare, come dici tu, la frequenza delle negoziazioni e la dimensione del portafoglio. Tuttavia, anche per i piccoli portafogli b&h, mi sembra che ci sia un certo margine a favore di IB, anche se dovessimo contare le penalità mensili per le negoziazioni mancate. Infatti, le commissioni minime sulle transazioni su Lynxbroker sono relativamente elevate.

                            Per quanto riguarda le borse valori, non sono un esperto delle borse europee, ma ritengo che BATS Europe e CHI-X Europe siano ormai un'unica entità, in cui vengono negoziati un numero molto elevato di titoli europei. SWX è semplicemente la borsa valori svizzera. Turchese CH, non ne ho idea, non lo so. VIRT-X Non credo che esista più, ma all'epoca apparteneva alla borsa svizzera e lì si potevano negoziare le azioni blue chip europee.

                             

                            in risposta a: Il problema dei ricchi! #409359
                            Girolamo
                            Amministratore del forum

                              Bene, ho appena fatto il mio primo ordine con DG, due volte più caro di IB, ma è comunque ragionevole (20 palline).

                              In effetti, Mystik, le commissioni sui trasferimenti di titoli in Svizzera sono uno scandalo. Hai quasi interesse a rivendere, trasferire il denaro e acquistare di nuovo subito dopo.

                              in risposta a: Il problema dei ricchi! #409306
                              Girolamo
                              Amministratore del forum

                                Non deve necessariamente venderli. Può trasferire le azioni così come sono, in ogni caso presso IB. Non conosco il prezzo però. Con DEGIRO non ho ancora trovato questa opzione. Forse perché non ho ancora comprato azioni.

                                 

                                in risposta a: Il problema dei ricchi! #409293
                                Girolamo
                                Amministratore del forum

                                  Sì, sarà bloccato, ma in Svizzera. E non appena le pratiche saranno sistemate potrà beneficiare di tutti i frutti del mio lavoro… 😉

                                Stai visualizzando 15 post - dal 91 a 105 (di 586 totali)