Più di 15% in rosso, cosa accadrà dopo?

L’improvviso crollo dei mercati azionari a seguito della crisi del coronavirus mette in discussione le certezze degli investitori e le valutazioni estreme osservate negli ultimi anni. Di fronte al rischio imminente di recessione e all’impatto economico ancora incerto della pandemia, l’attuale correzione potrebbe solo essere l’inizio di un periodo più difficile per i mercati finanziari.

Più di 15% in rosso, cosa accadrà dopo? Leggi tutto »

Analisi di Swiss Life Holding AG (SLHN:VTX)

Scoprite l'analisi dettagliata di Swiss Life Holding, storica compagnia assicurativa svizzera con rapporti di valutazione interessanti e un dividendo interessante. Nonostante il difficile contesto di mercato, l’azienda mostra solidità finanziaria con un debito controllato e potrebbe persino trarre vantaggio dalla situazione attuale, sebbene il suo corso azionario sia influenzato dalla crisi del mercato globale.

Analisi di Swiss Life Holding AG (SLHN:VTX) Leggi tutto »

Coronavirus: risultati e commenti del sondaggio

Di fronte alla pandemia e alle sue ripercussioni sui mercati finanziari, gli investitori cercano beni rifugio come l’oro e le obbligazioni. Dall'indagine emerge che, nonostante l'attuale volatilità, la maggior parte degli intervistati mantiene la calma, anche se le azioni restano costose, soprattutto in Svizzera e negli Stati Uniti.

Coronavirus: risultati e commenti del sondaggio Leggi tutto »

Tassi di interesse bassi nel lungo termine

Dalla crisi finanziaria del 2008, i tassi di interesse sono stati mantenuti dalle banche centrali a livelli storicamente molto bassi o addirittura negativi in alcuni paesi europei, Giappone e Svizzera. Non solo il livello dei tassi è eccezionalmente basso, ma anche la durata di questa politica monetaria è particolarmente lunga. Se

Tassi di interesse bassi nel lungo termine Leggi tutto »