Analisi della Banca Cantonale di Lucerna (LUKN:SWX)

Scoprite di più sulla Banca Cantonale di Lucerna (LUKB), un solido istituto finanziario con circa 1.000 dipendenti che si distingue come seconda banca cantonale quotata in Svizzera. Con un'impressionante performance di borsa e un modello di business conservativo, LUKB offre un'interessante opportunità di investimento nonostante una valutazione leggermente superiore alla sua media storica.

Analisi della Banca Cantonale di Lucerna (LUKN:SWX) Leggi tutto »

Diario di un futuro rentier (61)

Questo post è la parte 60 di 86 della serie Diario di un futuro pensionato

In questa testimonianza personale, un investitore condivide la sua esperienza e la sua strategia di fronte all'attuale turbolenza del mercato azionario, che questa volta aveva anticipato a differenza delle crisi precedenti. Spiega come ha adattato di conseguenza il suo portafoglio e rimane ottimista riguardo al suo obiettivo di rendita, nonostante l'orizzonte che potrebbe spostarsi ulteriormente a seconda dell'evoluzione del mercato.

Diario di un futuro rentier (61) Leggi tutto »

Il mio portafoglio è in modalità ibernazione

L'inverno si avvicina e con esso un periodo di incertezza sui mercati finanziari, caratterizzato da ribassi delle azioni e previsioni fosche. Scopri come affrontare questa tempesta economica mantenendo un portafoglio solido, con investimenti in immobili, blue chip e opportunità in oro per garantire giorni migliori a venire.

Il mio portafoglio è in modalità ibernazione Leggi tutto »

Analisi di Coca-Cola (KO:NYQ)

Un’analisi approfondita di Coca-Cola, il gigante delle bevande analcoliche e preferito di Warren Buffett, rivela sfide significative nonostante la sua posizione dominante sul mercato. Sebbene la società mantenga una crescita costante dei dividendi, la sua valutazione attuale appare troppo alta, suggerendo che sarebbe saggio separarsene nonostante il suo valore storico.

Analisi di Coca-Cola (KO:NYQ) Leggi tutto »

Diario di un futuro rentier (60)

Questo post è la parte 59 di 86 della serie Diario di un futuro pensionato

In un contesto di rivendicazioni sociali in Francia, è fondamentale riflettere sulla realtà del mondo del lavoro e sul divario tra profitti aziendali e salari stagnanti. Mentre alcuni leader sembrano dimenticare il vero scopo del capitale, è tempo di dare nuovamente priorità alle condizioni di vita dei lavoratori.

Diario di un futuro rentier (60) Leggi tutto »