Cosa funziona a Parigi: il rapporto prezzo-utili

Questa pubblicazione è la parte 2 di 10 della serie Cosa funziona a Zurigo/Parigi

In questo approfondimento, esaminiamo l’efficacia del PER sulla Borsa di Parigi rispetto al mercato svizzero, valutandone in particolare l’impatto sulle diverse capitalizzazioni. I risultati rivelano tendenze interessanti, tra cui una performance distinta tra large e small cap, con una strategia PER che appare meno efficace per le grandi società francesi.

Cosa funziona a Parigi: il rapporto prezzo-utili Leggi tutto »

Cosa funziona a Zurigo: il rapporto prezzo-utili

Cette publication est la partie 1 de 10 dans la série Cosa funziona a Zurigo/Parigi

L’analisi dei rapporti finanziari e dei fattori economici che influenzano i prezzi delle azioni rivela che i titoli con PER bassi spesso sovraperformano il mercato. Uno studio approfondito mostra che i titoli meno apprezzati dagli investitori paradossalmente performano meglio di quelli con aspettative elevate, un fenomeno che persiste anche nell’era dell’intelligenza artificiale.

Cosa funziona a Zurigo: il rapporto prezzo-utili Leggi tutto »

Portafoglio determinante: situazione al 01.10.2024

Il portafoglio determinante ha registrato un'eccellente performance di +1.21TP3Q a settembre, sovraperformando nettamente l'MSCI Switzerland che è sceso di -1.71TP3Q. Dall'inizio dell'anno, la performance ha raggiunto +14.8% in CHF, dimostrando una gestione efficace con volatilità controllata e un indice di Sharpe superiore al mercato.

Portafoglio determinante: situazione al 01.10.2024 Leggi tutto »

In “vacanza” lunga già da tre anni: bilancio

Dopo tre anni di indipendenza finanziaria, condivido la mia esperienza di vita post-impiego, basata sul mio reddito da locazione e su un'attività accessoria. La mia vita quotidiana ora ruota attorno alla mia famiglia e alle mie passioni, dimostrando che è possibile prosperare al di fuori del tradizionale quadro lavorativo.

In “vacanza” lunga già da tre anni: bilancio Leggi tutto »

Portafoglio determinante: situazione al 01.08.2024

Il portafoglio determinante ha registrato una solida performance a luglio con un guadagno di 2,5%, portando la sua redditività annuale a 13,7% in CHF e sovraperformando così il mercato svizzero. Nonostante il calo del dollaro, il portafoglio mantiene una volatilità notevolmente bassa e un eccellente indice di Sharpe, dimostrando la sua robustezza nelle attuali condizioni di mercato.

Portafoglio determinante: situazione al 01.08.2024 Leggi tutto »

Portafoglio determinante: situazione al 01.06.2024

Il portafoglio di definizione ha chiuso il mese di aprile con un ottimo guadagno, superando le aspettative di redditività nonostante una performance leggermente inferiore all'indice MSCI Switzerland. Le diverse strategie di investimento mostrano risultati promettenti, con un indice di Sharpe particolarmente favorevole e una volatilità ben controllata, dimostrando un'efficace gestione del portafoglio sin dal suo lancio.

Portafoglio determinante: situazione al 01.06.2024 Leggi tutto »