Vendita di GSK
Vendita di GSK (strategia Ex-USA) a causa delle scarse prospettive di crescita dei dividendi futuri.
Vendita di GSK (strategia Ex-USA) a causa delle scarse prospettive di crescita dei dividendi futuri.
L'analisi della performance del portafoglio in CHF rivela un'efficace strategia difensiva, particolarmente visibile durante la Brexit, dove i titoli che pagano dividendi hanno resistito meglio del mercato. Gli investimenti nei settori difensivi (alimentare, sanitario, domestico) nonché le strategie di copertura hanno consentito un costante progresso verso l'indipendenza finanziaria, con un notevole aumento dei dividendi percepiti rispetto all'anno precedente.
Andamento del primo semestre 2016 Leggi tutto »
La Brexit ha scosso i mercati finanziari europei, ricordando la crisi di Lehman Brothers, mentre i mercati azionari extra-UE sono rimasti relativamente stabili. Questa situazione potrebbe rappresentare un’opportunità per la Svizzera di avvicinarsi al Regno Unito e vedere l’Europa evolversi verso un modello più decentralizzato.
Una Brexit e tutti sono entusiasti Leggi tutto »
Il sistema pensionistico svizzero di vecchiaia, pur essendo considerato uno dei migliori al mondo con i suoi tre pilastri, mostra notevoli limiti nel suo rendimento effettivo. Di fronte ai rendimenti bassi del tasso minimo LPP rispetto all’andamento del mercato azionario, è fondamentale ripensare la propria strategia previdenziale per garantire un pensionamento confortevole.
Nell’ambito della mia strategia “Global Dividend Growers”, acquista Grainger (NYSE:GWW).
Acquisto di Grainger (NYSE:GWW) Leggi tutto »
Scopri consigli pratici e concreti per gestire il tuo denaro in modo intelligente e raggiungere l'indipendenza finanziaria senza false promesse di ricchezza rapida. Questo articolo ti guida verso una migliore gestione finanziaria mostrandoti come evitare le trappole più comuni e investire saggiamente nel tuo futuro.
Come diventare ricchi e raggiungere l'indipendenza finanziaria Leggi tutto »
Il reddito di base incondizionato proposto agli svizzeri, che promette 2.500 franchi per adulto e 625 franchi per bambino senza obbligo di lavoro, sembra essere un sogno per l'indipendenza finanziaria. Tuttavia, questa iniziativa potrebbe minacciare la prosperità economica e la creazione di ricchezza nella società, poiché rischia di demotivare la popolazione attiva e di destabilizzare l’attuale sistema economico.
Un reddito di base incondizionato? Leggi tutto »
In un mondo dove regna la corsa al successo, è fondamentale riscoprire il valore della pigrizia, spesso percepita come un vizio. Esplora riflessioni sul lavoro e sulla saggezza della lentezza attraverso estratti memorabili di Michel Piquemal, che mettono in discussione il nostro rapporto con lo sforzo e la vita moderna.
E se non facessimo nulla? Leggi tutto »