Portafoglio di debito sovrano dei mercati emergenti PowerShares (PCX:PCY)

L’ETF PowerShares Emerging Markets Sovereign Debt Portfolio (PCY) investe in obbligazioni sovrane dei paesi emergenti con un rendimento interessante di 6,38%. Nonostante una volatilità leggermente elevata di 10.21%, questo ETF offre protezione contro le variazioni del dollaro e le distribuzioni mensili, rendendolo uno strumento interessante per diversificare il proprio portafoglio.

Portafoglio di debito sovrano dei mercati emergenti PowerShares (PCX:PCY) Leggi tutto »

Nuova strategia

Scopri la nuova strategia "ETF internazionali e titoli con dividendi ex-USA", che combina azioni europee ed ETF per un rendimento solido a fronte dei rischi valutari. Ottimizza il tuo portafoglio con questa selezione diversificata, ideale per gli investitori che cercano una redditività a lungo termine.

Nuova strategia Leggi tutto »

Scoprite il metodo del dividendo crescente: presentazione accattivante al PEERS di Losanna nel giugno 2012

Scopri come il metodo del dividendo crescente può trasformare la tua strategia di investimento a lungo termine, grazie a un'accattivante presentazione tenuta a Losanna per PEERS. Visualizza il PDF qui per saperne di più e non perdere questa opportunità di approfondire la tua conoscenza dei valori di investimento tradizionali.

Scoprite il metodo del dividendo crescente: presentazione accattivante al PEERS di Losanna nel giugno 2012 Leggi tutto »

Novartis (VTX:NOVN)

Scopri l'analisi dettagliata di Novartis, colosso farmaceutico nato dalla fusione di Ciba-Geigy e Sandoz, e la sua politica dei dividendi che solleva questioni etiche ed economiche. Tra tagli di posti di lavoro e crescita sostenibile dei dividendi, esploriamo come questo leader farmaceutico globale riesce a bilanciare le sue responsabilità sociali e la performance finanziaria.

Novartis (VTX:NOVN) Leggi tutto »

Dividendi: ritorno alle origini

In un’analisi approfondita pubblicata su Les Echos, Gilles Coville esplora il ritorno dei dividendi come pilastro degli investimenti, sottolineandone l’importanza storica e il ruolo cruciale nella performance delle azioni. Questa tendenza segna un ritorno alla normalità secondo David Shairp di JP Morgan AM, che sottolinea l'affidabilità dei dividendi come indicatore della salute finanziaria delle aziende e la loro attrattiva per gli investitori che cercano rendimenti stabili nel lungo termine.

Dividendi: ritorno alle origini Leggi tutto »