Portafogli: situazione al 01.09.2025
Les marchés oscillent entre euphorie technologique et incertitudes, créant un sentiment paradoxal de gains et pertes simultanés pour les investisseurs.
Portafogli: situazione al 01.09.2025 Leggi tutto »
Les marchés oscillent entre euphorie technologique et incertitudes, créant un sentiment paradoxal de gains et pertes simultanés pour les investisseurs.
Portafogli: situazione al 01.09.2025 Leggi tutto »
Après un semestre de volatilité et d’incertitude, l’été 2025 s’annonce complexe pour les marchés financiers et les portefeuilles d’investissement.
Portafogli: situazione al 01.08.2025 Leggi tutto »
Il portafoglio permanente di Harry Browne offre una strategia di investimento equilibrata che, come uno pneumatico per tutte le stagioni, mira a fornire prestazioni in tutte le condizioni economiche. Questo approccio si basa sul principio che ad ogni ciclo economico corrisponde una tipologia di asset ad alto rendimento, consentendo così di mantenere una redditività stabile con una bassa volatilità.
Investi con soli 5 ETF: il portafoglio permanente 2.0 Leggi tutto »
Il portafoglio determinante mantiene la sua resistenza di fronte alle turbolenze dei mercati di settembre, segnate dal rialzo dei tassi americani e dalla parziale mobilitazione in Russia. In un contesto economico e geopolitico incerto, caratterizzato da un’inflazione galoppante e da tensioni internazionali, la diversificazione degli approcci di investimento diventa più cruciale che mai per ottimizzare la performance minimizzando i rischi.
Portafoglio determinante: situazione al 01.10.2022 Leggi tutto »
Scopri l'analisi approfondita delle azioni di Total, una delle principali società francesi di petrolio e gas che affronta le sfide economiche poste dalla pandemia. Nonostante le recenti perdite e l’aumento del debito, Total continua ad attirare l’attenzione degli investitori istituzionali, promettendo prospettive interessanti per il futuro.
Stock SE totale (FP:PAR): analisi Leggi tutto »
Scopri come la rivoluzione digitale sta trasformando le professioni, con YouTuber e blogger al centro della tendenza. In questa era di Uberizzazione, esploriamo le scelte tra freelance e investitore e come queste professioni influenzano la Generazione Z.
I liberi professionisti non sono così liberi Leggi tutto »
Scopri i criteri essenziali per valutare la qualità di un dividendo, tra cui tasso attuale, crescita e rapporto di pagamento. Un'analisi approfondita della stabilità dei dividendi e della loro importanza in una strategia di investimento a lungo termine, illustrata con esempi concreti come EMS Chemie e Schaffner.
Individuare le azioni svizzere di qualità e promuoverle (4/6) Leggi tutto »
Scopri l'iShares MSCI Switzerland Capped Index ETF (EWL), uno strumento di investimento che offre esposizione a grandi società svizzere come Nestlé, Roche e Novartis. Questo ETF consente di ottenere un solido rendimento da dividendi proteggendosi dai rischi monetari, con un ottimo rapporto redditività-rischio.
iShares MSCI Switzerland Capped Index (EWL) Leggi tutto »