franco svizzero

Quando ci sarà un fondo monetario interplanetario?

La crisi finanziaria del 2008, innescata dal fallimento di Lehman Brothers, ha rivelato i difetti del sistema bancario troppo grande per fallire e il controverso ruolo dello Stato come salvatore del capitalismo. Di fronte al franco forte e alle attuali sfide economiche, le imprese svizzere e il settore bancario devono adattarsi, mentre il governo e la BNS rimangono sorprendentemente passivi.

Quando ci sarà un fondo monetario interplanetario? Leggi tutto »

Rischio valutario e nuove partecipazioni in portafoglio

Scoprite come la performance del vostro portafoglio può essere influenzata dalle fluttuazioni valutarie, in particolare tra l'euro e il franco svizzero. Con una strategia d'investimento incentrata su azioni che reagiscono positivamente alle variazioni del dollaro, potrete ottimizzare i risultati nella vostra valuta di riferimento.

Rischio valutario e nuove partecipazioni in portafoglio Leggi tutto »

Forza malsana del franco svizzero

Data la forza record e preoccupante del franco svizzero, che pesa sulla performance del nostro portafoglio e delle società esportatrici svizzere, la cautela è all'ordine del giorno. Nonostante le limitate opzioni di investimento disponibili in questo contesto, in particolare nei beni di lusso con Richemont e nell'immobiliare svizzero, rimaniamo pazienti in attesa del prossimo periodo di distribuzione dei dividendi.

Forza malsana del franco svizzero Leggi tutto »

Acquista al suono del cannone

I mercati finanziari attraversano spesso periodi di epurazione attraverso guerre e catastrofi, come dimostrano i periodi del dopoguerra e gli eventi recenti. In questo contesto di volatilità, la strategia d'investimento basata sulla crescita dei dividendi offre una prospettiva interessante per raggiungere l'indipendenza finanziaria, soprattutto con l'aggiunta al portafoglio di titoli solidi come General Dynamics.

Acquista al suono del cannone Leggi tutto »

Il miglior attacco è la difesa

I titoli difensivi dimostrano la loro resilienza di fronte alle turbolenze del mercato causate dalle rivoluzioni arabe e dai disastri in Giappone, con un portafoglio che cresce nonostante la volatilità del petrolio. La nostra strategia difensiva, focalizzata sui dividendi, continua a sovraperformare il mercato, offrendo una maggiore redditività con una minore volatilità.

Il miglior attacco è la difesa Leggi tutto »

Dollaro maledetto

La persistente debolezza del dollaro rispetto al franco svizzero si ripercuote sul nostro portafoglio di investimenti, con un calo della redditività da febbraio. Nonostante questo contesto delicato, permangono opportunità di investimento interessanti, soprattutto in titoli difensivi come Johnson & Johnson, mentre il mercato americano mostra segnali di sopravvalutazione secondo l'indicatore preferito da Warren Buffett.

Dollaro maledetto Leggi tutto »