camminare

WisdomTree Emerging Markets Equity Income Fund (DEM)

L'ETF DEM di WisdomTree offre un'esposizione diversificata ai mercati emergenti con particolare attenzione ai titoli ad alto rendimento, combinando la gestione passiva con un'allocazione bilanciata tra diversi settori e aree geografiche. Nonostante la volatilità controllata e la protezione contro il rischio valutario, questo ETF presenta un eccellente rapporto redditività/rischio che lo rende un investimento particolarmente attraente per gli investitori che cercano un'esposizione internazionale.

WisdomTree Emerging Markets Equity Income Fund (DEM) Leggi tutto »

McDonald's (NYSE:MCD)

McDonald's, leader globale nel fast food con oltre 38.000 ristoranti in tutto il mondo, presenta un profilo di investimento interessante con una solida crescita dei dividendi a lungo termine. Nonostante una valutazione elevata, la società mantiene fondamentali solidi e offre un buon rapporto redditività-rischio per gli investitori, supportato da una politica di distribuzione costante dei dividendi e da una volatilità controllata.

McDonald's (NYSE:MCD) Leggi tutto »

I dividendi della Gran Bretagna: tre “mucche da mungere”

In un’analisi approfondita di tre promettenti società britanniche – British American Tobacco (BTI), GlaxoSmithKline (GSK) e Unilever (UL) – l’articolo esamina il loro crescente potenziale di dividendi e il vantaggio fiscale derivante dall’assenza di ritenuta alla fonte. Lo studio descrive nel dettaglio le prospettive di investimento di queste società, evidenziando i loro ragionevoli livelli di debito e raccomandando al tempo stesso di attendere un significativo calo del mercato prima di investire.

I dividendi della Gran Bretagna: tre “mucche da mungere” Leggi tutto »

Intervista a Jean-Louis

Jean-Louis è membro contributore dall'8 maggio 2013 su dividends.ch. Preoccupato per il rischio monetario e gli aspetti fiscali, cerca titoli con dividendi in crescita che vadano oltre il consueto quadro americano. Gli interessano ovviamente le azioni svizzere, ma anche i titoli europei. Le sue analisi sono sempre molto dettagliate e gettano una luce diversa sulla situazione

Intervista a Jean-Louis Leggi tutto »

Gennaio

Il mese di gennaio sarebbe un indicatore affidabile per 90% dell'andamento del mercato azionario dell'anno, ma gli ultimi giorni di gennaio 2014 non fanno ben sperare. In questo gioco delle sedie musicali in borsa, gli investitori restano in allerta, pronti a reagire al minimo segno di interruzione della musica.

Gennaio Leggi tutto »