Ecolab (NYSE:ECL)

Ecolab

Con una squadra composta da più di 23.000 dipendenti e 55 stabilimenti A livello mondiale, Ecolab è dal 1923 il punto di riferimento nel mercato dell'igiene per l'industria e le istituzioni da oltre 160 paesi. Ecolab produce e vende prodotti per la pulizia e la disinfezione per le aziende di servizi al consumo e il settore sanitario. Ecolab vende anche attrezzature per la pulizia, ma devono essere utilizzate con i prodotti chimici dell'azienda. In questo senso, sono simili ai loro concorrenti. Clorox (NYSE:CLX) che commercializza il robot aspirapolvere/pulitore Scooba insieme ai propri prodotti.

I venditori Ecolab visitano spesso i propri clienti e agiscono come consulenti per la pulizia, per identificare le aree in cui i clienti possono migliorare la pulizia ed evitare pubblicità negativa derivante da situazioni come la contaminazione degli alimenti. Secondo Stella del Mattino, queste due strategie hanno fatto guadagnare a Ecolab circa 10% del mercato globale prodotti per la pulizia e la disinfezione industriale e istituzionale. Tra novembre e dicembre 2006, 71 persone nel New Jersey, New York, Pennsylvania e Delaware sono state infettate da E. Coli dopo aver mangiato Taco Campana ristoranti. A causa dell’epidemia di E. coli, Tacos Bell è stata costretta a rimuovere le cipolle dai suoi 5.800 ristoranti e a chiuderne temporaneamente 15 Filadelfia. Per evitare che eventi simili si verifichino nei loro locali, altri ristoranti e catene di fast food hanno aumentato i budget per la pulizia e la disinfezione. Maggiore attenzione del pubblico all’igiene alimentare alla fine del 2006 ha comportato un aumento della domanda di prodotti Ecolab. IL reddito quindi aumentato di 9% nel 2007. La storia di Taco Bell ricorda alcuni recenti casi di E. Coli più vicino a casa...

LEGGERE  Volkswagen contro Tesla: scontro tra estremi

Ecolab offre un rendimento attuale piuttosto modesto, pari a 1,41 TP3T, leggermente superiore alla sua media a lungo termine (1,31 TP3T). La crescita della distribuzione è più interessante, attestandosi a 10,671 TP3T all'anno. Ecolab ha inoltre aumentato il suo dividendo per 19 anni consecutivi. rapporto di pagamento è molto cauto, a 30.47%, lasciando la società un buon margine per aumentare il dividendo, anche in caso di passaggio difficile. Questo rapporto si spiega in particolare con il forte aumento dell'utile per azione nell'ultimo anno.

volatilità è basso, a 9.44%, inferiore persino a quello del nostro portfolio. Anche il beta è basso, pari a 0,69, e riflette il valore scarsa sensibilità di Ecolab alle variazioni del mercato. Il rapporto prezzo/utili di 25,00 e il basso rendimento sopra menzionato ci danno un’idea dell’eccessivo valore attuale del titolo.

Da anni l’ECL mostra una progressione costante del suo prezzo. L’azienda ha resistito ai due mercati ribassisti del “decennio perduto” con vera insolenza. Questa performance impressionante spiega l’attuale sopravvalutazione del titolo.

Ecolab ha il vantaggio di sapere beneficiare in parte del calo del dollaro. Questo è il vantaggio di un'azienda che ha saputo diversificare i propri punti vendita dal punto di vista geografico. Notiamo però che, sebbene apprezzabile, anche questa reattività non è straordinaria.

Ecolab (NYSE:ECL)

Ecolab è un buon pagatore di dividendi, con un basso rapporto di pagamento, bassa volatilità e sensibilità al mercato, buona crescita dei ricavi e discreta resistenza alle fluttuazioni del dollaro. Tuttavia le azioni sono troppo costose al momento, sia dal punto di vista degli utili che dei dividendi. Lo teniamo quindi focalizzato per un’opportunità futura.


Scopri di più da dividendes

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *