Analisi di Barry Callebaut (BARN:SWX)

Il principale produttore mondiale di prodotti a base di cacao e cioccolato, Barry Callebaut nasce nel 1996 dalla fusione dell'azienda belga Callebaut (fondata nel 1850) e dell'azienda francese Cacao Barry (fondata nel 1842). Nel 2012 ha acquisito Petra Foods, una società con sede a Singapore, per 950 milioni di dollari.

Barry Callebaut non vende direttamente ai consumatori. I suoi clienti sono aziende: industria alimentare, produttori globali e locali, artigiani e utilizzatori professionali di cioccolato, come cioccolatieri, pasticceri, panettieri, albergatori, ristoratori o ristoratori.

Barry Callebaut livre notamment des géants tels que Nestlé, Danone, Unilever, Ferrero, Mondelez e Hershey. L'azienda impiega circa 11.000 dipendenti e la sua capitalizzazione di borsa supera i 9 miliardi di franchi. Il 50.1% del capitale sociale è detenuto dalla holding Jacobs.

Barry Callebaut si trova nei prodotti a base di cacao e cioccolato 25% consumati in tutto il mondo!

L'attività del cioccolatiere zurighese è organizzata in tre segmenti:

  • Cacao (cacao globale)
  • Clienti industriali
  • Gourmet e specialità.

Alla fine di febbraio 2018 (che per Barry Callebaut corrisponde alla fine del 2° trimestre dell’anno finanziario 2017/2018), il margine di profitto netto era pari a 4,91TP3Q e il rendimento del capitale proprio a 7,81TP3Q. Non è straordinario, ma corretto per il settore alimentare.

Nello stesso periodo, il produttore industriale di cioccolato aveva 35,8% di capitale proprio.

Il rendimento del dividendo è molto basso (attualmente 1,1%) e il dividendo difficilmente aumenta. Heureusement, le rapporto di pagamento de 36.3% est raisonnable.

Barry Callebaut ha deciso di porre maggiormente l'accento sul flusso di cassa, che dovrebbe gradualmente migliorare.

LEGGERE  Volkswagen contro Tesla: scontro tra estremi

L'utile per azione previsto sarà di 64 franchi. Quest'anno, che corrisponde al prezzo attuale del 1863 al PER di 29!

Nonostante le qualità e la buona prevedibilità di Barry Callebaut, questa valutazione è davvero troppo alta e superiore alla sua media storica. Va detto che il titolo ha guadagnato più di 50% nel 2017 e attualmente sta correggendo questo eccesso.

Questo è il motivo per cui aspetterei prezzi vicini a 1400 fr (cioè circa 25% in meno) per aprire una posizione.

Per rendere più piacevole l'attesa potete addentare qualche quadratino di... cioccolato rosa:

https://m.tdg.ch/articles/59b25520ab5c3763f9000001


Scopri di più da dividendes

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

5 commento su “Analyse de Barry Callebaut (BARN:SWX)”

  1. Grazie Divinde per questa fantastica analisi.
    Sicuramente è un'azienda di altissima qualità. Lo confermano il F-Score (Piotroski) di 8 e lo Z-Score (Altman) di 4.2.
    Il dividendo è effettivamente basso, ma come dici tu, il rapporto di distribuzione rispetto agli utili è molto conservativo, e questo è anche il caso rispetto al FCF (44%).
    Ma come concludi, il prezzo attuale è davvero troppo alto. Puoi girarlo come preferisci, che sia relativo a utili, FCF, vendite, dividendi o valore contabile, Barry Callebaut è troppo costoso.
    Sfortunatamente, condivide questo difetto con quasi tutte le azioni odierne.

    A proposito, come si spiega che questa fusione tra un belga e un francese sia finita a Zurigo?!?

  2. Non so perché Barry Callebaut abbia scelto la Svizzera, ma posso immaginare che sia per uno di questi motivi:
    – Scegliere un paese diverso dalla Francia o dal Belgio per non favorire un paese rispetto all’altro in seguito alla fusione.
    – La reputazione della Svizzera come “paese del cioccolato” (una storia molto ricca e lunga con nomi come Nestlé, Cailler, Suchard, Lindt, Sprüngli, Favarger, Kohler, Munz, Tobler, ecc.)
    – Tasse… 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *